stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Barge
Stai navigando in : Le News
Ludovico Geymonat
Sab 29 Nov 2014

Dal 1956 al 1978 Ludovico Geymonat tenne, all'Università di Milano, la prima cattedra di Filosofia della Scienza istituita in Italia, aprendo così la ricerca filosofica nel nostro Paese alla scienza, attraverso i contatti con il neopositivismo del Circolo di Vienna e le opere di Karl  Popper, scienza che nella cultura italiana era stata svalutata dalla filosofia idealistica di Croce e di Gentile.

Nella Sala sita al piano terra della Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” di Barge, intitolata proprio a Geymonat, sono esposti, in originale, i suoi Certificati di Laurea in Filosofia (1930) e in Matematica (1932), il Brevetto di Partigiano ed altri riconoscimenti di questa emerita personalità.

La medesima Biblioteca Comunale di Barge, nella Sezione di Filosofia, accoglie il Fondo "Geymonat", una collezione di cinquantanove opere del filosofo, dal "Galileo Galilei" (1957) a "I sentimenti" (1989), a cui si aggiungono centosei opere di allievi e commentatori, tra cui quelle del Prof. Minazzi, del Prof. Giorello e del Prof. Quaranta.



Proprio alla luce della conclamata, estrema rilevanza per il mondo della cultura del filosofo della scienza Ludovico Geymonat, e considerata in particolare l’importanza conseguita nell’ambiente accademico da lui e successivamente da diversi suoi allievi, del calibro di Jean Petitot (Parigi, 8 aprile 1944), filosofo e matematico attualmente docente alla Sorbona di Parigi, e Fabio Minazzi (Varese, 8 novembre 1955), laureato in Filosofia della Scienza all’Università di Milano, Professore Ordinario, dal novembre 2001, di Filosofia Teoretica, Ermeneutica e Didattica della Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Lecce, il Sindaco Luca Colombatto, d’intesa con l’intera Amministrazione Comunale, ha maturato il progetto di  promuovere l’istituzione, presso il Comune di Barge, di un “Centro Studi sulla Filosofia della Scienza” intitolato alla memoria di Ludovico Geymonat. Tale azione rientra in una strategia che si propone di sostenere e incentivare in modo pregnante la cultura del territorio, significativamente legata in particolare alla figura del grande Geymonat.



La creazione di un siffatto “Centro Studi sulla Filosofia della Scienza”  rappresenterà infatti un modo significativo per raccogliere, custodire e diffondere l’eredità di questa eminente personalità, grande promotrice di cultura, sempre connotata da singolare generosità intellettuale e umana, animata da un profondo impegno civile e culturale, e dotata di una profonda carica etica.



IL SINDACO

Luca COLOMBATTO


Comune di Barge - Piazza Garibaldi, 11 - 12032 Barge (CN)
  Tel: 0175 347601   Fax: 0175 343623
  Codice Fiscale: 00398040048   Partita IVA: 00398040048
  P.E.C.: barge@pec.comune.barge.cn.it   Email: barge@comune.barge.cn.it