Accessibilità ed inclusione. Questi gli obiettivi fondamentali riflettendo sui quali l’Associazione "Famiglie Insieme per. . ." di Barge, in collaborazione con il Comune di Barge, ha realizzato una traduzione in simboli per i principali servizi del territorio bargese. Il progetto trae ispirazione da un lavoro di formazione intitolato "Comunicare per includere" condotto da una delle operatrici dell’Associazione e promosso dalla Fondazione Paideia di Torino. Si tratta in sostanza di utilizzare il programma denominato Symwriter per rendere accessibili tutti i servizi, anche ai soggetti diversamente abili che utilizzano una modalità comunicativa diversa da quella prettamente verbale o ai cittadini stranieri che possono trovare nel simbolo, invece che nelle parole o nella scrittura, uno strumento più comprensibile e immediato. Symwriter è utilizzato per scrivere testi che vengono automaticamente tradotti anche in forma simbolica. Tale programma associa i simboli della scrittura, tenendo conto dei plurali dei nomi e degli aggettivi, della persona e del tempo dei verbi, degli articoli e delle preposizioni. Lo scorso anno l’Associazione "Famiglie insieme per. . ." ha acquistato il programma che attualmente è a disposizione del territorio e di chiunque voglia avvalersene per realizzare storie sociali o strumentazione compensativa per bimbi e adulti con difficoltà. L’acquisto del Symwriter, nonché la parte operativa di realizzazione dei simboli, è stata messa in atto grazie al contributo ottenuto dalla partecipazione al bando "Vivo meglio" della Cassa di Risparmio di Torino.
Attualmente, grazie alla disponibilità della Sindaca Prof.ssa Piera Comba e del Responsabile dell’Ufficio Tecnico Dott. Ing. Cristiano Savoretto, si è predisposta una traduzione in simboli per l’accesso agli uffici comunali e alla Biblioteca, ma si auspica in futuro di poter estendere l’intervento anche agli altri servizi del territorio Posta, Banche. . ..), nonché agli esercizi commerciali.
LA SINDACA Prof.ssa Piera Comba