Municipium
Descrizione
Questionario P.E.B.A. Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
P.E.B.A.
Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Elaborazione del PEBA comunale – percorso di progettazione partecipata
P.E.B.A.
Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Elaborazione del PEBA comunale – percorso di progettazione partecipata
Il Comune di BARGE sta approntando il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) finalizzato alla programmazione degli interventi necessari a rendere accessibili e fruibili a tutti edifici pubblici, strade e parchi.
Il PEBA, Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, si pone l'obiettivo di:
- essere uno strumento di conoscenza in termini di accessibilità (edifici e spazi pubblici),
- individuare "soluzioni tipo" per i vari casi che si riscontrano nel territorio comunale,
- stabilire un ordine di priorità degli interventi,
- redigere una stima dei costi,
- programmare gli interventi in un arco temporale definito.
QUESTIONARIO SULLE BARRIERE
Il metodo "partecipativo" è importante per tutte le pianificazioni comunali, ma per la realizzazione del P.E.B.A. (che interessa l'intero territorio comunale) il richiamato tipo di approccio acquisisce una veste fondamentale.
Aiutaci a raccogliere informazioni sulle barriere architettoniche presenti nel territorio comunale (ostacoli, di qualsiasi tipo, che impediscono o rendono difficile muoversi o accedere ai servizi). Questa collaborazione è fondamentale per contribuire a completare nel miglior modo possibile (oltre che nel tempo più breve) la mappatura di tutte le barriere esistenti sul territorio comunale.Diffondi l'informazione anche ad amici e conoscenti (ed agli associati, se sei socio o responsabile di associazione, comitato, gruppo, ecc.). Per i cittadini eventualmente in difficoltà con l'uso di internet il questionario è disponibile in forma cartacea presso l'ufficio protocollo del palazzo comunale.
Tutte le segnalazioni attinenti al tema, presentate in forma cartacea (o comunque su supporto di tipo "fisico") potranno essere recapitate presso l'Atrio del Municipio, dove è allestita un'apposita urna.
FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA
- Che cosa si intende per "barriera architettonica"?
- Che cosa si intende per "accessibilità"?
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:37