Seguici su
Cerca

Servizi demografici

Ultima modifica 8 aprile 2024

L'anagrafe registra tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè nascite, matrimoni, morti, emigrazioni, immigrazioni, variazioni di indirizzo.

Municipium

Competenze

Competenze Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale):
L'anagrafe registra tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè nascite, matrimoni, morti, emigrazioni, immigrazioni, variazioni di indirizzo.
Presso l'ufficio anagrafe è inoltre possibile:
- chiedere il rilascio della carta di identità;
- presentare domanda per il rilascio del certificato di nascita per l'espatrio dei minori di 15 anni;
- chiedere l'autenticazione di fotografie, l'autenticazione di firme e l'autenticazione di copie (nei casi in cui tali adempimenti siano ancora richiesti dopo l'entrata in vigore del D.P.R. 445/2000 autocertificazione);
- chiedere informazioni sul rilascio del passaporto;
- richiedere certificati anagrafici.
L'Ufficio dello stato civile ha il compito di formare, conservare ed aggiornare in appositi registri tutti gli atti concernenti lo stato civile (atti di cittadinanza, nascita, matrimonio e morte) relativi ad eventi che si verificano nel territorio del comune o relativi a persone ivi residenti.
In base alle risultanze di tali registri gli ufficiali dello stato civile rilasciano gli estratti ed i certificati loro richiesti.
Il Cittadino dovrà inoltre rivolgersi allo Stato Civile per richiedere le Pubblicazioni di Matrimonio.
L'ufficio elettorale del comune provvede ai seguenti adempimenti:
- tenuta e aggiornamento delle liste elettorali generali e sezionali;
- rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali;
- rilascio e aggiornamento delle tessere elettorali.
In occasione delle consultazioni elettorali e referendarie, l'ufficio elettorale provvede alle operazioni necessarie per garantire lo svolgimento delle votazioni nel comune, tra cui si segnalano:
- il rilascio delle certificazioni richieste per la presentazione delle liste,
- nomina scrutatori da parte della Commissione Elettorale Comunale,
- l'allestimento dei seggi,
- il rilascio dei duplicati delle tessere elettorali,
la verifica e la trasmissione alla Prefettura dei dati elettorali.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio

Piazza Giuseppe Garibaldi, 11, 12032 Barge CN, Italia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy