Descrizione
Il lavoro, nato dalla partecipazione a un concorso sul 70° anniversario della Resistenza, presenta una breve sintesi dei fatti che accaddero a Barge dal settembre del 1943 all'aprile del 1945, con una particolare attenzione ai protagonisti di quel periodo: il filosofo Ludovico Geymonat, Pompeo Colajanni, Antonio Giolitti e Giancarlo Pajetta, che fondarono il Battaglione Pisacane, una delle prime formazioni garibaldine in Italia, divenuto poi IV Brigata Garibaldi e quindi I Divisione Garibaldi; Carle Costanzo, martire della Liberazione; Don Agnese e altri uomini che con le loro azioni contribuirono a difendere l'ideale di libertà. Attraverso un'attenta analisi delle fonti storiche, i ragazzi hanno ricostruito quei "venti mesi" di lotta partigiana, riproducendo anche visivamente i luoghi che furono teatro di tragiche vicende.
Il Sindaco Luca Colombatto ringrazia vivamente gli studenti, che proprio in questi giorni hanno sostenuto l'esame di maturità, per l'impegno profuso, dimostrando interesse per la storia del territorio e per i valori su cui si fonda la società civile.
IL SINDACO
LUCA COLOMBATTO
Foto 1: gli studenti del Liceo Scientifico "Bodoni "di Saluzzo con l’Assessore alla Cultura Valerio Airaudo e la Presidente del Consiglio di Biblioteca Laura Genre.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Open week contro la violenza sulle donne
- Il 9 novembre in programma le celebrazioni per commemorare i caduti di tutte le guerre
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:49