Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

3.309 utenti e un patrimonio di 21.827 volumi per la biblioteca comunale di barge

3.309 utenti e un patrimonio di 21.827 volumi per la Biblioteca Comunale di Barge

Data :

13 gennaio 2016

Municipium

Descrizione

Il patrimonio librario ammonta al momento a 21.827 volumi, disponibili sul catalogo on line “Librinlinea”, a cui si può accedere collegandosi al sito del Comune di Barge, www.comune.barge.cn.it , nella sezione “Uffici comunali” e poi “Biblioteca e attività culturali”, oppure al sito www.librinlinea.it, selezionando “Civica di Barge”. Le raccolte della Biblioteca comprendono anche il “Fondo Geymonat”, costituito da circa 300 volumi di filosofia della scienza e di storia della filosofia,  e il “Fondo Sarasso”, formato da circa 700 volumi di storia dell’arte, di storia e di letteratura.

Nel corso dell’anno 2015 sono stati acquistati 220 volumi per adulti e circa 200 libri per bambini e ragazzi, donati in parte in premio ai partecipanti al  Concorso di scrittura creativa “Cibi per…tutti i gusti”, tramite fondi erogati dall’Amministrazione Comunale.

Oltre al servizio di prestito gratuito, è possibile usufruire in Biblioteca della consultazione di manuali, di enciclopedie, di volumi di storia dell’arte e di dizionari di lingua italiana e lingue straniere. Sono altresì attivi  i servizi di connessione ad internet, attraverso quattro postazioni, e di stampa dei documenti, entrambi a carico degli utenti.

La Biblioteca è aperta al pubblico il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 18, il giovedì e il sabato dalle 10 alle 12. Vengono altresì effettuate aperture straordinarie il martedì e il giovedì dalle 13 alle 16, riservate alle classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Barge, con cui è stato attivato un percorso di promozione della lettura e del piacere dell’ascolto.

Il Sindaco Luca Colombatto ringrazia vivamente tutti i volontari dell’Associazione “Idee in viaggio” che con grande generosità spendono il loro tempo al servizio dell’intera Comunità operando gratuitamente presso la Biblioteca. Un grazie all’intero Consiglio di Biblioteca e a tutti coloro che con discrezione e laboriosità da sempre stanno vicini alla nostra banca del sapere.

Fino a che ci saranno libri da leggere in libertà e persone interessate alla lettura non avremo nulla da temere per i nostri figli.

IL SINDACO
Luca  COLOMBATTO

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot