Descrizione
Il versamento potrà essere effettuato :
-
Sul c/c postale n. 13404777 intestato a Comune di Barge servizio Tesoreria ICI – p.za Garibaldi 11 – BARGE presso tutti gli uffici postali
In alternativa potrà essere effettuato:
-
Sul c/c n. 88715024 intestato alla GEC SPA BARGE – CN- ICI presso qualsiasi ufficio postale
-
Senza oneri a carico del contribuente presso le seguenti banche : Cassa di Risparmio di Savigliano spa , Banca Regionale Europea gruppo banca Lombarda e Piemonterse , Banco di Credito Azzoaglio spa , Cassa di Risparmio di Bra spa , Cassa di Risparmio di Fossano spa , Cassa di Risparmio di Saluzzo spa , Banca Alpi Marittime , Banca d’Alba Credito Cooperativo , Credito cooperativo di Pianfei e Rocca De Baldi , Cassa rurale e artigiana di Boves ,
-
con modello F24 senza oneri a carico del contribuente. Codici tributo 3902 (ICI terreni agricoli); 3903 (ICI aree edificabili) ; 3904 (ICI altri fabbricati)
-
Con oneri a carico del contribuente presso le seguenti banche : Intesa S. Paolo e Banca Sella
-
tramite internet al sito www.gec.it .
Aliquota unica : 6 (sei) per mille
-
Abitazione principale Ai sensi dell’art. 1 comma 2 del Decreto Legge del 27/05/2008 “a decorrere dall’anno 2008 è esclusa dall’imposta comunale sugli immobili l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo ad eccezione di quelle di categoria catastale A1, A8 e A9”.
-
-
Sono assimilate ad abitazione principale:
-
-
Le pertinenze anche se distintamente iscritte in catasto limitatamente ad una unità per ciascuna fattispecie. Per beneficiare di tale agevolazione gli interessati devono presentare al comune apposita denuncia comprovante tale situazione.
-
Immobili concessi in uso gratuito a parenti di primo grado in linea retta (padre-figlio) che nelle stesse hanno la propria residenza. Il beneficio decorre dall’anno successivo a quello durante il quale l’interessato comunica all’ufficio gli elementi necessari per l’identificazione dell’immobile in oggetto.
-
Abitazione per anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero a condizione che la stessa non risulti locata.
-
-
Detrazione abitazione principale: € 115,00 per le unità immobiliari classificate A1,A8,A9 che non rientrano nell’esenzione
-
-
Versamento: 1^ rata entro il 16/06/2009 pari al 50% dell’imposta dovuta l’anno precedente per altri fabbricati, terreni, aree edificabili. Esclusione dal versamento dell’ICI sulla abitazione principale.
-
2^ rata dal 1° al 16/12/2009 a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno con eventuale conguaglio sulla prima rata versata
-
oppure
-
versamento in unica soluzione entro il 16/06/2009
-
-
importo minimo al di sotto del quale il versamento non deve essere effettuato € 2,07 (due/07)
-
-
-
Riduzione 50% fabbricati inagibili: la riduzione spetta a condizione che lo stato di inagibilità o inabitabilità sia certificato dall’Ufficio urbanistica del Comune (art.3 Regolamento deliberazione CC. N. 8/2000)
-
Aree fabbricabili valore venale delle aree fabbricabili collocate all’interno delle aree omogenee individuate nel prospetto sotto riportato ,salve eventuali valutazioni ufficiali in aumento nel caso in cui il proprietario abbia utilizzato la facoltà concessa dall’art. 7 della legge 28/12/2001 n. 448.
-
-
-
-
tipo area
Zona
Indice
Valore minimo in €/mq.
Completamento
Centro urbano
1 mc./mq.
0.7 mq/mq
52,70
Completamento dalla
1 alle 23
Esterne al centro urbano capoluogo
0.20 mq./mq.
0.33 mq/mq.
52,70
58,90
Completamento dalla
24 alla 35
Esterne Centro urbano
s. Martino - Crocera
0.20 mq/mq
31,00
Residenziali di
nuovo impianto
Capoluogo
Capoluogo con dismissione C5,C9,C11,C2
Frazioni
0.6 mc/mq
1 mq/mq
0.6 mc/mq
1 mq/mq
0.6mc/mq
1mq/mq.
46,50
40,30
27,90
Aree attiv. Terziarie e commerciali
Capoluogo
1mc/mq
1 mq/mq
22,30
Aree attiv. Terziarie e commerciali
Frazioni
1mc/mq
1 mq/mq
18,60
Att. Produttive
Esistenti riordino rilocalizzazione
18,60
Att. Produttive
Nuovo impianto
Zona Crocera
D03, D01
D02
12,40
12,40
18,60
Att. Produttive
Pietre
9,30
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:32