Municipium
Descrizione
L’Ordine degli Architetti di Cuneo in collaborazione con il Comune di Barge organizza
BACINO MINERARIO “LEONARDO DA VINCI”: ANALISI DEL MATERIALE LAPIDEO, ESTRAZIONE, LAVORAZIONE E POSA
BARGE (CN) – Presso il Salone Multimediale “L. Geymonat” – via Monviso n. 1 – 12032 – Barge (CN)
PROGRAMMA
La registrazione sarà effettuata con firma autografa o tramite rilevamento con tessera sanitaria.
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI ore 08,45 di lunedì 17 ottobre 2016.
LUNEDI’ 17 OTTOBRE 2016 – ORE 09,00/12,30 – 14,00/17,30
- Ore 9,00 – 9,15: Accoglienza partecipanti
- Ore 9,15 -10,00: Il bacino minerario “Leonardo da Vinci” – presentazione
- Ore 10,00 – 10,45: Caratteristiche petrografiche del materiale lapideo
- Ore 10,45 – 11,15: Tecniche di estrazione e lavorazione della pietra
- Intervento del prof. ing. Riccardo Sandrone, professore ordinario Politecnico di Torino.
- Ore 11,15 -12,00: Applicazioni pratiche tradizionali e innovative in edilizia. Tecniche di posa del materiale
- Intervento del dott. Enrico Vanzin - Architetto libero professionista.
- Ore 12,00 -12,30: Visita guidata ai materiali lapidei utilizzati nel Centro Storico di Barge accompagnati dal Sindaco di Barge, arch. Luca Colombatto, dal prof. Sandrone Riccardo e dal dott. Enrico Vanzin.
- Ore 12,00 -12,30: Pausa pranzo
- Ore 14,00 – 17,30: Visita ai siti di cava ed ai laboratori di lavorazione del materiale lapideo accompagnati dal prof. Sandrone Riccardo, dall’arch. Luca Colombatto e dal dott. Mauro Camusso, Presidente dell’Associazione “Bacino Minerario di Leonardo da Vinci”.
- Ore 17,30: Chiusura lavori.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:32