Municipium
Descrizione
Si comunica che in data 22 dicembre 2023 è stato pubblicato (dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale) il Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale nella Regione Piemonte. Nel territorio del COMUNE DI BARGE verrà attivato il seguente progetto promosso dal Comune di Barge:
• “BIBLIOTECHE INTEGRATE”, che prevede l’impiego, per una durata di 12 mesi, di n. 1 volontario presso la Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” di Barge.
Ai volontari che saranno impegnati nelle attività indicate nei progetti spetterà un trattamento economico pari ad Euro 507,30 mensili. Possono partecipare alla selezione tutti i giovani (cittadini italiani, cittadini dell’Unione Europea, cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti) senza distinzione di sesso, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato il ventottesimo anno di età e non abbiano riportato condanna, in Italia o all'estero, anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.
Per i requisiti di accesso si rimanda ai singoli progetti visionabili sui siti internet: www.comune.barge.cn.it; www.provincia.cuneo.it; www.scelgoilserviziocivile.gov.it; www.serviziocivile.gov.it.
Gli interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it con le seguenti modalità:
1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia potranno accedere esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
2. I cittadini appartenenti a un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Ccon decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 169 del 13 febbraio 2024, la scadenza per la presentazione delle domande è è stata prorogata al 22 febbraio 2024, alle ore 14.00.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Universale, pena l’esclusione dalla partecipazione alla selezione.
Per informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Barge (tel. 0175/347651), oppure l’Ufficio Servizio Civile in corso Nizza 21 a Cuneo (dal lunedì al venerdì, orario 9-12), prenotando un appuntamento per una consulenza ai numeri 0171/445.939–348.4991026–0171/445.807
https://www.provincia.cuneo.it/servizio-civile/bando-2023.
IL SINDACO
Geom. IVO BECCARIA
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:30