Descrizione
Sarà attivo da giovedì 18 gennaio 2018, presso la sede associativa della Società Generale di Mutuo Soccorso e Beneficenza fra gli Operai di Barge (S.O.M.S.), sita in Piazza San Giovanni n. 1, un nuovo Sportello Consumatori, aperto a chiunque ne ravvisi la necessità.
L’attivazione di questo importante servizio, a disposizione dei cittadini ogni giovedì pomeriggio, è frutto di uno specifico accordo tra l’Amministrazione Comunale di Barge e la Società Generale di Mutuo Soccorso e Beneficenza fra gli Operai di Barge (S.O.M.S.), che ha cortesemente messo a disposizione la sua sede per ospitarlo, anche alla luce di una convenzione siglata col Comune per lo svolgimento di attività a favore dell’intera comunità bargese.
Questo Sportello Consumatori, il cui Referente sarà il Dott. Carlo Scozzese, nasce sul territorio grazie al forte impulso del brillante operato dell’Avvocato torinese Patrizia Poliotto, fondatrice e presidente del Comitato regionale del Piemonte dell’UNC (Unione Nazionale Consumatori), dal 1955 la più antica e autorevole associazione consumeristica italiana. Da sempre l’Avvocato Poliotto si batte per il benessere dei cittadini, promuovendo forme di tutela a difesa dei consumatori italiani, spesso esposti a truffe di vario tipo.
La Sindaca Prof.ssa Piera Comba invita caldamente quanti ne avessero necessità ad usufruire di questo servizio, un valido supporto in più e un punto di riferimento per tutti i consumatori, e ringrazia sentitamente coloro che l’hanno reso possibile.
LA SINDACA Prof.ssa PIERA COMBA
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:55