Descrizione
Vista la L.R. 8/7/1999, n. 19 e s.m.i.;
Visto il Regolamento Edilizio Comunale approvato con Deliberazione del C.C. n. 23 dell’11.4.2006 modificato con Deliberazione C.C. n. 11 del 24.4.2013, pubblicata su B.U. Regione Piemonte n. 32 dell’8.8.2013, ed in particolare l’art. 45.3 inerenti la formazione, le attribuzioni ed il funzionamento della Commissione Edilizia Comunale ;
Richiamati, in particolare, i punti:
- La Commissione è composta da n. 7 componenti, nominati dal Sindaco, sentiti i gruppi Consiliari, con voto limitato. I componenti vengono comunicati nella seduta del primo Consilio Comunale successivo alla nomina.
- I membri sono scelti, fra i cittadini di maggiore età, ammessi all’esercizio dei diritti politici, che abbiano competenza, provata dal possesso di adeguato titolo di studio, e dimostrabile esperienza nelle materie attinenti all’architettura, all’urbanistica, all’attività edilizia, all’ambiente, allo studio ed alla gestione dei suoli; un congruo numero di membri elettivi dovrà essere in possesso di diploma di laurea attinente agli argomenti suddetti.
Richiamato in particolare punto 5 ai sensi del quale “la commissione dura in carica 20 mesi, i componenti possono essere rinominati per un massimo di due volte consecutive. In occasione dell’insediamento dell’Amministrazione Comunale in seguito alla scadenza del mandato elettorale andrà rinominata; …”;
Atteso che in data 12 giugno 2022 si sono svolte le consultazioni elettorali per l’elezione del Sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale e che occorre, pertanto, procedere a rinominare la Commissione Comunale Edilizia;
SI INVITANO
I soggetti in possesso dei seguenti requisiti per la nomina:
- essere cittadini di maggiore età
- essere ammessi all’esercizio dei diritti politici
- essere in possesso di adeguato titolo di studio e dimostrabile esperienza nelle materie attinenti:
- architettura
- urbanistica
- attività edilizia
- ambiente
- studio e gestione dei suoli,
- non essere in rapporto di parentela o affinità fino al terzo grado con il Sindaco, o coniuge del medesimo;
- non trovarsi in nessuna delle cause di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e gli enti privati in controllo pubblico come disciplinato dal decreto legislativo 8 aprile 2013 39.
A PRESENTARE LA LORO CANDIDATURA
Gli interessati dovranno presentare a questo Comune il curriculum professionale individuale attestante il titolo di studio ed evidenziando l’esperienza acquisita negli specifici ambiti sopra riportati e la domanda di candidatura redatta sull’allegato modulo A).
I curricula dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno lunedì 29 agosto 2022 al protocollo comunale a mezzo mail PEC all’indirizzo: barge@pec.comune.barge.cn.it
Il presente avviso viene pubblicato presso l’Albo Pretorio del Comune di Barge e sul sito internet del Comune di Barge: www.comune.barge.cn.it
Per eventuali informazioni è possibile richiedere chiarimenti via email all’indirizzo: barge@comune.barge.cn.it
Barge, lì 12 agosto 2022
IL VICESINDACO
Dott. Maurizio Beltramo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:32