Municipium
Descrizione
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRC ha selezionato, nella seduta del 27 maggio, i 12 progetti beneficiari di contributo per il Bando Distruzione, per un importo complessivo di 400 mila euro.
Entro lo scorso 18 gennaio sono stati presentate 57 idee progettuali, 20 delle quali sono state ammesse alla seconda fase, a partire da marzo 2019, tra cui l'intervento proposto dal Comune di Barge di riqualificazione dell'ex lavatoio di via Corridoni.
17 sono i progetti che si sono concretizzati in proposte di dettaglio, valutati da una commissione tecnica e sottoposti alla “votazione popolare”, con l’obiettivo di coinvolgere direttamente le comunità attraverso la piattaforma web www.bandodistruzione.it.
La proposta del Comune di Barge ha ottenuto moltissime preferenze che hanno consentito di rientrare tra i 12 progetti beneficiari di contributo che inizieranno un percorso di co-progettazione finalizzato a definire nel dettaglio le modalità d’intervento sul bene interessato, per poi avviare i lavori nei prossimi mesi.
“Con questa nuova edizione del Bando Distruzione, la Fondazione ha rafforzato il proprio impegno per eliminare le brutture che deturpano la nostra provincia: la valorizzazione della bellezza dei nostri paesaggi diventa una leva per attivare le nostre comunità e promuoverne lo sviluppo e la crescita” commenta il presidente Giandomenico Genta “Una conferma in questo senso ci è arrivata dagli esiti della votazione popolare, sperimentata per la prima volta in assoluto, che ha visto una partecipazione inaspettata e un’attivazione davvero significativa dei Comuni coinvolti e dei loro cittadini”.
Un sentito ringraziamento dalla Sindaca e dalla Giunta per la grande partecipazione alla votazione da parte della cittadinanza bargese e non solo che ha consentito di vedere finanziato l'intervento.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:04