Municipium
Descrizione
Con Legge n. 20 dell’8 marzo 2017, il Parlamento Italiano, ha istituzionalizzato in data 21 marzo la “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, dando il giusto riconoscimento al cammino portato avanti in questi anni con grande passione civica soprattutto da Don Luigi Ciotti nel ricordare le donne e gli uomini, noti e meno noti, uccise dalla violenza mafiosa.
Quest’anno l’Amministrazione Comunale ha deciso di celebrare questa importante ricorrenza della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” organizzando nella data del 21 marzo p.v., in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” di Barge e con l’Associazione “Amici della Biblioteca” di Barge, un momento di lettura dell’elenco dei nomi delle oltre novecento vittime innocenti delle mafie.
L’appuntamento è fissato per le ore 20,00, di fronte alla Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” di Barge.
La Sindaca Prof.ssa Piera Comba invita caldamente la popolazione a presenziare a questo importante momento.
LA SINDACA PROF.SSA PIERA COMBA
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:02