Descrizione
Fanno parte di questo elenco complessivamente centoquarantatre Comuni (tutti dai 5.000 abitanti in su) e quattro Province. Tra questi Enti riconosciuti “virtuosi” sulla base di specifici parametri, tra cui il rispetto del Patto di stabilità interno nell’anno 2010, Barge vanta un ragguardevole posto all’interno della classifica. Da rimarcare come, di fatto, soltanto sei dei ventiquattro Comuni della Provincia di Cuneo con più di 5.000 abitanti compaiano in questa lista. Barge figura così accanto a grandi realtà come Alba, Fossano e Borgo San Dalmazzo. Va parimenti notato come, a livello regionale, siano stati inclusi nell’elenco solo sedici dei centotrentacinque Comuni con oltre 5.000 abitanti di cui si compone la Regione Piemonte.
Se si considera infine che in Italia i Comuni con più di 5.000 abitanti ammontano complessivamente a duemilaquattrocentouno , il risultato conseguito dal nostro Ente appare vieppiù lusinghiero.
Si tratta in effetti di un risultato molto importante per il Comune di Barge, che premia le scelte fatte e consente di operare per gli anni futuri con una certa tranquillità. Ai fini del conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica, infatti, agli Enti “virtuosi” è assegnato nell’anno 2012 un saldo obiettivo pari a zero, mentre tutti gli altri Enti devono rispettare targets ben più pesanti.
La scelta degli Enti è stata operata dal Ministero sulla base di quattro parametri:
1) rispetto del Patto;
2) autonomia finanziaria (misurata rapportando al totale delle entrate correnti la somma delle entrate tributarie ed extra-tributarie);
3) capacità di riscossione (intesa come rapporto fra le entrare di parte corrente riscosse e accertate);
4) equilibrio di parte corrente (costituito dalle entrate correnti meno le spese correnti, al netto del rimborso delle anticipazioni di cassa e del rimborso anticipato dei prestiti). Invero, il rispetto del Patto è stato considerato come una sorta di “pre-requisito”, nel senso che gli Enti che non erano in regola con tale parametro sono stati esclusi a priori.
L’ottimo risultato raggiunto è la chiara dimostrazione dell’alta professionalità del nostro Ufficio Ragioneria, diretto dalla Ragioniera Antonella Geuna.
IL SINDACO
COLOMBATTO Luca
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44