Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Casa di riposo don ernesto uberti e istituto san domenico

Casa di riposo Don Ernesto Uberti e Istituto San Domenico

Data :

4 dicembre 2014

Municipium

Descrizione

Nello specifico, con determinazione n. 1282 del 29.10.2014 del Responsabile S.S.D. Attività di Vigilanza sulle Strutture Socio Assistenziali dell’A.S.L. CN1 la Piccola Casa della Divina Provvidenza “Istituto San Domenico” di Barge è stata autorizzata al funzionamento per venti posti letto di tipologia R.S.A., mentre con  determinazione n. 1283 del 29.10.2014 del Responsabile S.S.D. Attività di Vigilanza sulle Strutture Socio Assistenziali dell’A.S.L. CN1 la Casa di Riposo “Don Ernesto Uberti” è stata a sua volta autorizzata al funzionamento di ventisei posti letto di tipologia R.A., presenti al primo piano della struttura, e di ventuno posti letto di tipologia R.S.A., ubicati al secondo piano della stessa.

Il Presidente della Casa di Riposo “Don Ernesto Uberti” Dott. Giorgio Vottero manifesta piena soddisfazione per questo riconoscimento, in linea con gli intenti della Casa di Riposo, costantemente impegnata nel rendere sempre migliore il soggiorno degli ospiti presenti nella struttura.

Il Sindaco Luca Colombatto esprime a sua volta particolare compiacimento per il conseguimento di questo importante obiettivo: un risultato eccellente, soprattutto nel corrente periodo storico di crisi, in cui tante realtà sono purtroppo costrette alla chiusura. Ringrazia quindi caldamente i direttivi di entrambe le strutture e gli uffici comunali per l’intenso lavoro svolto in sinergia, che ha reso possibile tale felice esito, a garanzia di un servizio di assoluta qualità e di indiscussa rilevanza per l’intera Comunità. Esprime poi un sentito ringraziamento all’ASL CN1 di Saluzzo rappresentata dal Responsabile S.S.D. Attività di Vigilanza sulle Strutture Socio Assistenziali Dott. Eraldo Airale, per la collaborazione prestata, a Don Eugenio Cavallo della Piccola Casa della Divina Provvidenza “Istituto San Domenico” di Barge e a tutte le amministrazioni comunali che nel passato hanno voluto investire su questo patrimonio pubblico.

È' la prima volta che la comunità bargese ha la possibilità di avere a disposizione un numero così elevato e importante di posti letto per persone non autosufficienti. Grazie a tutti dunque per l'impegno prestato e soprattutto grazie a coloro che hanno utilizzato al meglio le risorse economiche disponibili, con rispetto e nel pieno convincimento che ciò che si spende lo si toglie comunque a qualcun altro. Per cui anche in questo occorre oculatezza e senso civico.

IL SINDACO
Luca COLOMBATTO

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot