Descrizione
Il Sindaco Luca Colombatto ha partecipato alla cerimonia insieme al Vice Sindaco Ivo Beccaria e agli altri Amministratori Comunali.
Il programma si è aperto alle ore 9,00 con ritrovo in Viale Mazzini, presso il Monumento degli Alpini, dove si è formato il corteo ed è stata deposta una corona di fiori. Il corteo ha quindi raggiunto Piazza San Rocco, ove è stata posta un’altra corona presso il cippo dedicato ai Caduti sul lavoro, così come proposto dall’A.N.M.I.L. In tal modo è stata anticipata la cerimonia annuale del 1° Maggio. Altre corone sono state poi deposte presso il Monumento e le lapidi ai Caduti ubicati in Piazza Garibaldi, in Piazza San Giovanni e in Piazza Madonna. La cerimonia si è conclusa con la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista.
Il Sindaco Colombatto ringrazia vivamente le Associazioni bargesi e tutti coloro che hanno preso parte numerosi alla commemorazione, esprimendo particolare stima e gratitudine agli intervenuti per la sensibilità mostrata tributando il giusto e doveroso onore ai tanti giovani caduti per la libertà della nostra Nazione.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:50