Descrizione
L’Amministrazione Comunale è particolarmente lieta di comunicare che il Comune di Barge avrà molto presto l’onore di ospitare l’acclamato musicista Gervasio Marcosignori, virtuoso della fisarmonica di fama internazionale.
Gervasio Marcosignori nasce a Castelfidardo (Ancona), la “patria della fisarmonica”. Fin da bambino si dedica con profonda passione allo studio della musica ed in particolare della fisarmonica. A quindici anni vince il suo primo concorso rivelando una prodigiosa sensibilità musicale. La sua carriera artistica è costellata di luminosi successi conseguiti in tutto il mondo. Grazie ad inimitabili interpretazioni di musiche originali e trascritte, la sua fisarmonica ha raggiunto un livello musicale sinora ineguagliato. In occasione di un concerto alla Royal Festival Hall di Londra, ove suonò in onore della Regina Elisabetta, la stampa inglese, esprimendo una critica di vivissimo elogio per questo artista italiano, lo ha definito “The poet of the accordion”, il poeta della fisarmonica. Tra i più ambiti riconoscimenti attribuiti a Marcosignori, esibitosi in Europa (particolarmente intensa la sua attività concertistica in Italia, Inghilterra e Germania) ed America nelle più accreditate sale da concerto, alla radio ed in televisione, vanno menzionati l’assegnazione dell’Oscar mondiale della fisarmonica classica, conferitogli nel 1959 per i suoi cospicui meriti artistici e per l’opera svolta al fine di elevare la fisarmonica al rango di strumento classico, ed il Sigillo d’oro della città di Castelfidardo. Numerosi i dischi da lui incisi, divulgati in tutto il mondo, per l’inglese Decca e per la Cetra. Di particolare importanza didattica sono poi i suoi tre volumi “La tecnica della fisarmonica”, per le Edizioni Berbèn.
Barge avrà il privilegio di ascoltare Gervasio Marcosignori in un concerto dal titolo “Fisarmonica e non solo in Concerto di Primavera”, promosso dall’Assessorato alla Cultura dell’Ente e organizzato a cura del Maestro Franco Polidori, direttore artistico dello spettacolo.
L’evento, al quale sono stati ufficialmente chiamati a presenziare i rappresentanti delle Associazioni bargesi, unitamente alle principali autorità civili e religiose del territorio e della Provincia, si terrà martedì 5 aprile prossimo, con inizio alle ore 21,00, presso il Salone Consiliare del Palazzo Comunale. Accanto al grande concertista, si esibiranno il Maestro Carlo Lamberti, al pianoforte, Marco Polidori, alla fisarmonica classica, e Paolo Polidori, al clarinetto.
L’Amministrazione estende a tutti i cittadini l’invito a prendere parte a questa prestigiosa ed esclusiva serata di grande musica.
IL SINDACO
COLOMBATTO Luca
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:43