Municipium
Descrizione
La Regione Piemonte ha disposto nei primi giorni di questo nuovo anno l’assegnazione di un finanziamento di Euro 683.200,00 a favore del Comune di Barge, da destinare agli interventi di ripristino a seguito dei danni causati dal maltempo del mese di agosto 2019.
Questo contributo giunge come un’importantissima risorsa per il nostro territorio, e verrà destinato a tutti quegli interventi necessari, a suo tempo immediatamente segnalati dall’Amministrazione Comunale alla Regione stessa.
Sarà quindi possibile intervenire con la massima celerità nella realizzazione, tra gli altri, dei seguenti lavori:
- Torrente Ghiandone Tratto Broardi - Ponte S.P. 28 per Envie. Realizzazione protezione spondale in destra (passerella pedonale), realizzazione di 3 soglie stabilizzatrici del fondo nel tratto a monte del ponte e ripristino funzionalità soglia;
- Ripristino sistema di drenaggio laterale (15.00 mt.) e ripristino tratti di sponde via Grana da via Torre Moccia a S.P. 28;
- Torrente Infernotto: ripristino funzionalità soglia stabilizzatrice a valle del ponte S.P. 27 e rimozione materiale depositato. Ripristino tombinatura piazze a della Madonna e manutenzione travature prefabbricate danneggiate;
- Ripristino funzionalità via Bricco Luciano in seguito a frana;
- Ripristino Rivo Chialve a e rifacimento a attraversamento Via Assarti e scogliera a valle sponda sinistra;
- Ripristino viabilità comunale Vie Gabiola, Montebracco, San Giuliano, Lungaserra, Cà Bianca, Termine e Fiorita.
A nome dell’Amministrazione Comunale e dell’intera Comunità, la Sindaca Prof.ssa Piera Comba esprime vivissima gratitudine per l’assegnazione di questo contributo.
LA SINDACA Prof.ssa PIERA COMBA
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:05