Municipium
Descrizione
ATTIVATO A BARGE LO "SPORTELLO UNICO DIGITALE PER L’EDILIZIA"
UN CORSO SPIEGHERÀ COME FUNZIONA
UN CORSO SPIEGHERÀ COME FUNZIONA
L'Amministrazione Comunale di Barge, al fine di adempiere alla normativa vigente in materia e fornire agli utenti un facile accesso agli elementi legislativi e a tutte le altre informazioni necessarie per la presentazione e lo svolgimento delle pratiche edilizie, ha attivato lo Sportello Unico Digitale per l'Edilizia, strumento che consente di presentare e gestire telematicamente, in modo semplice, veloce e sicuro, tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell'Edilizia).
Il SUE è l'unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.
La documentazione che fino ad oggi si doveva presentare in più copie cartacee, si potrà quindi d’ora in poi trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall'ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l'avanzamento delle istanze presentate.
Dal 1° gennaio 2020 la presentazione delle pratiche potrà avvenire esclusivamente on line attraverso lo Sportello Unico Digitale per l’Edilizia.
Dalla data di attivazione di questo servizio è presente sul sito del Comune di Barge un link al portale “Sportello Unico Digitale per l'Edilizia”, realizzato dalla Società Technical Design S.r.l. di Cuneo, già ditta incaricata della digitalizzazione della cartografia.
Per quanto riguarda le pratiche edilizie relative alle attività produttive e commerciali, si continuerà con la presentazione telematica presso il SUAP (Sportello Unico associato per le Attività Produttive) di Pinerolo, con cui il Comune di Barge è associato.
Al fine di illustrare il funzionamento dello Sportello Unico Digitale per l’Edilizia, il Comune di Barge, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Cuneo, il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Cuneo e la Technical Design S.r.l., in veste di partner tecnologico, organizza un seminario formativo gratuito aperto a tutti i professionisti.
L’evento, il cui Responsabile scientifico è il Dott. Ing. Cristiano Savoretto, Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Barge, si svolgerà giovedì 12 dicembre p.v. presso la Sala "Ludovico Geymonat" della Biblioteca Comunale "Michele Ginotta" (sita in Via Monviso n. 1), a partire dalle ore 14,00.
Si precisa che la partecipazione al seminario, ufficialmente riconosciuto dall’Ordine degli Ingegneri di Cuneo e dal Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Cuneo, garantirà crediti formativi a ingegneri e geometri.
La Sindaca Prof.ssa Piera Comba invita caldamente a prendere parte numerosi a questo importante appuntamento.
LA SINDACA
Prof.ssa PIERA COMBA
Prof.ssa PIERA COMBA
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:04