Municipium
Descrizione
Anche in presenza di una persona positiva al virus covid 19 si può
continuare a fare la raccolta differenziata dei rifiuti, a patto di
seguire alcune accortezze.
Nei giorni scorsi, l'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un aggiornamento della nota tecnica ad interim 'Gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2', contenente le nuove modalità operative per la gestione dei rifiuti urbani nelle abitazioni dei soggetti positivi al covid-19.
Come spiega l'ISS, l'aggiornamento delle linee di indirizzo si è reso necessario in seguito al progredire delle conoscenze che si basano sulle evidenze ad oggi note sulla trasmissione dell'infezione da virus SARS-CoV-2. Inoltre, la Commissione Europea ha inizialmente espresso preoccupazione sul mantenimento degli obiettivi di riciclo e raccolta dei rifiuti qualora negli Stati Membri si fossero interrotte le procedure di raccolta differenziata, riconoscendo nel contempo la necessità di misure specifiche nei casi di positività o quarantena.
Allora, nella attuale fase della pandemia, come raccogliere e gettare i rifiuti domestici nelle abitazioni in presenza di soggetti positivi?
Lo spiega l'Istituto superiore di sanità nel poster allegato, distinguendo tra i rifiuti prodotti da soggetti positivi al COVID-19 e rifiuti prodotti dal resto della popolazione.
Nei giorni scorsi, l'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un aggiornamento della nota tecnica ad interim 'Gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2', contenente le nuove modalità operative per la gestione dei rifiuti urbani nelle abitazioni dei soggetti positivi al covid-19.
Come spiega l'ISS, l'aggiornamento delle linee di indirizzo si è reso necessario in seguito al progredire delle conoscenze che si basano sulle evidenze ad oggi note sulla trasmissione dell'infezione da virus SARS-CoV-2. Inoltre, la Commissione Europea ha inizialmente espresso preoccupazione sul mantenimento degli obiettivi di riciclo e raccolta dei rifiuti qualora negli Stati Membri si fossero interrotte le procedure di raccolta differenziata, riconoscendo nel contempo la necessità di misure specifiche nei casi di positività o quarantena.
Allora, nella attuale fase della pandemia, come raccogliere e gettare i rifiuti domestici nelle abitazioni in presenza di soggetti positivi?
Lo spiega l'Istituto superiore di sanità nel poster allegato, distinguendo tra i rifiuti prodotti da soggetti positivi al COVID-19 e rifiuti prodotti dal resto della popolazione.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:30