Municipium
Descrizione
Si comunica, con soddisfazione, che il progetto del Distretto del Commercio che i Comuni di Barge, Bagnolo P.te, Cavour, Villafranca P.te e Vigone hanno presentato alla Regione Piemonte è risultato vincente. La Regione Piemonte ha approvato la graduatoria dei Distretti riconosciuti e ammessi al contributo e “La Via delle 5– Terre da scoprire” è l’unico riconosciuto e ammesso a contributo dell’intero territorio.
“Soddisfazione ed entusiasmo per questo importantissimo risultato, che premia il lavoro di squadra, la sinergia tra territori e il dialogo tra le Amministrazioni, con l’obiettivo unico del rilancio del territorio, delle proprie realtà commerciali e produttive, passando attraverso ciò che si può offrire in termini di turismo e accoglienza, cultura, natura ed enogastronomia” è quanto emerge dal Gruppo di Coordinamento venutosi a creare mesi fa, in sede di candidatura del progetto, costituita da Luca Fracei, futuro Manager del Distretto e direttore dell’Alter Hotel di Barge, Leonardo Crosetti, Assessore del Comune di Cavour (Comune capofila), Andrea Bruno Franco, Assessore del Comune di Barge, Ines Tumminello, Assessore del Comune di Vigone, Chiara Fornero, Assessore del Comune di Bagnolo P.te e Agostino Bottano, Sindaco di Villafranca P.te.
Il progetto ora entrerà nel vivo dell’operatività: si avranno davanti 4 mesi di tempo per l’elaborazione e la costituzione del Distretto (con il relativo logo) e del protocollo d’intesa, le modalità di gestione, strategie e obiettivi da perseguire. Tutto questo in stretta collaborazione con le Ascom di Saluzzo e zona e Torino e la continuità del prezioso affiancamento dello studio Eur&Ca, che ha seguito tutta la progettazione, e tutte le realtà che in sede di candidatura hanno manifestato la propria adesione, tra cui le Associazioni dei Commercianti locali, Associazioni culturali, Proloco, fino alla BCC di Cherasco per le filiali di Cavour e Villafranca P.te.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:24