Descrizione
Il giorno 22 agosto 2017 si è costituita a Barge l’Associazione “Amici della biblioteca”, che si propone di collaborare a rendere la biblioteca comunale “Michele Ginotta” fulcro pulsante della cultura bargese, ispirandosi ai principi di solidarietà sociale e tessendo una rete, la più ampia possibile, con le istituzioni e le associazioni del territorio.
L’Associazione si prefigge di promuovere la pubblica lettura e lo sviluppo delle biblioteche come strumento di promozione della cultura, garantendo un ampliamento degli orari di apertura della biblioteca attraverso l’operato dei volontari di ausilio al personale specializzato.
In futuro si potranno organizzare convegni, seminari, manifestazioni ed iniziative a carattere culturale, corsi di formazione, ed iniziative analoghe sul tema della lettura e/o su altre tematiche culturali; promuovere laboratori per bambini, ragazzi e adulti, proponendo per esempio ai ragazzi di creare il logo dell’Associazione, affinché la biblioteca da luogo buio, polveroso, adatto solo a dotti e studiosi, diventi un posto divertente dove giovani e bambini vanno per incontrarsi e stare bene assieme. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle Giornate di Lettura presso la Casa di Riposo “Don Ernesto Uberti”, individuando gli interessi degli ospiti e, così facendo, incentivando uno scambio di pensieri e di confronto delle diverse esperienze e punti di vista, facendo intervenire anche i ragazzi dell’Istituto Comprensivo.
Il primo appuntamento ufficiale di questa nuova Associazione è fissato al 7 settembre 2017 alle ore 21, presso la sala Geymonat della biblioteca comunale, dove tutti coloro che sono interessati alle attività proposte, potranno dare la loro disponibilità, in base alle inclinazioni e alle possibilità di tempo personali.
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perché la lettura è un'immortalità all'indietro." Umberto Eco
LA SINDACA Prof.ssa PIERA COMBA
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:54