Descrizione
Si è svolto mercoledì 21 marzo, a partire dalle ore 21,00, presso il Salone “Ludovico Geymonat” ubicato nella Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” di Barge un incontro informativo, aperto a tutta la cittadinanza, dal titolo “Efficientamento delle reti idriche comunali per un benessere sostenibile”.
La serata è stata organizzata dal Comune di Barge in occasione della ricorrenza della “Giornata Mondiale dell’Acqua”, istituita vent’anni fa dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l''opinione pubblica sulla critica questione dell''acqua nella nostra era.
Alla presenza di un folto pubblico sono intervenuti, tra gli altri, l’Ing. Paolo Galfrè, Direttore A.T.O. Acqua della Provincia di Cuneo, il Prof. Ing. Piercarlo Boasso del Politecnico di Torino ed, in veste di moderatore, il Sindaco Luca Colombatto, reduce dal sesto Forum Mondiale dell’Acqua svoltosi quest’anno a Marsiglia dal 12 al 17 marzo.
Presente all’appuntamento anche una rappresentanza dell’Infernotto Acqua S.r.l., la Società con sede a Bagnolo Piemonte che ha in gestione il locale Servizio Idrico Integrato, la quale negli ultimi due anni ha saputo operare al servizio della comunità in stretta ed efficace sinergia con la Provincia di Cuneo e con l''Autorità d''Ambito di Cuneo, facilitata in ciò dal ruolo che a livello provinciale il Sindaco di Barge ha nel settore idrico. Non è infatti un caso che tutte le iniziative che negli ultimi due anni hanno visto compiere al Comune di Barge un salto di qualità nel contesto nazionale e internazionale abbiano coinciso con il nuovo ruolo assegnato a Luca Colombatto nella Giunta Provinciale amministrata da Gianna Gancia.
IL SINDACO
COLOMBATTO Luca
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44