Descrizione
In un salone consiliare gremito di pubblico, presenti i rappresentanti delle Associazioni bargesi e le principali autorità civili e religiose del territorio e della Provincia, si sono esibiti, insieme all’Oscar mondiale della fisarmonica Gervasio Marcosignori, acclamato musicista di fama internazionale ospite d’onore di questa prestigiosa ed esclusiva serata di grande musica, il bargese Paolo Polidori al clarinetto, il fratello Marco Polidori alla fisarmonica classica ed il Maestro Carlo Lamberti al pianoforte. Varie le formazioni musicali presentate: pianoforte e fisarmonica, clarinetto e pianoforte, pianoforte, fisarmonica e clarinetto, sola fisarmonica. Forte impressione hanno saputo suscitare le sublimi melodie derivanti proprio dall’abbinamento dei diversi strumenti, e dall’originalità di molte delle composizioni eseguite, tratte non solo dal repertorio classico, ma anche da quello contemporaneo, con effetti sonori peculiari valorizzati da un’esecuzione perfetta. Di alto livello la performance di tutti i musicisti. Il Maestro Marcosignori, in particolare, ha permesso al folto ed attento pubblico presente in sala di conoscere la versatilità e la particolarità della fisarmonica elettronica, le cui modalità espressive hanno oltremodo stupito e interessato. Di grande rilievo, unitamente al virtuosismo unico del Maestro, i suoi illuminanti interventi sugli aspetti culturali e storici correlati alla fisarmonica.
Intervenendo a fine serata per ringraziare gli artisti ed il pubblico intervenuto numeroso, il Sindaco Luca Colombatto ha tratto spunto proprio dalla particolare versatilità della fisarmonica per ricordare come questa sia senz’altro lo strumento musicale più adatto a rappresentare emblematicamente l’Italia e le sue Regioni, le quali, pur presentando ognuna caratteristiche sicuramente diverse, riescono a costituire un insieme unico di grande bellezza.
IL SINDACO
COLOMBATTO Luca
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:43