Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Gemellaggio barge - freyre

GEMELLAGGIO BARGE - FREYRE

Data :

26 giugno 2012

Municipium

Descrizione

Queste le considerazione del Sig. Beltramo Josè, 56 anni, fabbro a Freyre:
“La gente che è venuta in Barge per la prima volta ha provato molte emozioni nel vedere il luogo delle proprie radici, quasi tutti hanno trovato a Barge e nei paesi vicini le origini dei propri nonni che un tempo sono partiti per l''America. Per noi è come staccare un ramo ad una quercia qui in Barge trapiantata 100 anni fa a Freyre: questa pianta è diventata forte e rigorosa, è cresciuta tantissimo però la piante madre continua a rimanere sempre a Barge. E'' per questo motivo che noi quando veniamo a Barge proviamo sempre delle forti emozioni. La quercia trapiantata a Freyre porta le stesse ghiande di quella di Barge, noi ancora parliamo in lingua piemontese come ci hanno insegnato i nostri nonni, mangiamo la bagna cauda, facciamo la polenta, uccidiamo il maiale e facciamo i salami come fanno a Barge, facciamo le feste piemontesi e cantiamo le canzoni dei nostri nonni tutte in piemontese.”

Emozione e piena soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione è stata espressa dal Sig. Valerio Raviolo, Presidente dell’Associazione bargese “Pro Freyre”.

L’Amministrazione Comunale esprime a sua volta compiacimento per l’ottimo esito dei festeggiamenti e ringrazia sentitamente tutti coloro che in varia misura si sono prodigati.

IL SINDACO
COLOMBATTO Luca

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot