Descrizione
Il prossimo venerdì 10 aprile, alle ore 21, nella Sala “Ludovico Geymonat” della Biblioteca Comunale di Barge “Michele Ginotta”, nel corso di una serata organizzata dalla Biblioteca Comunale e dall’Unitre di Barge, verrà presentata “Gli spiriti della natura. La persistenza del sacro dalla Preistoria al Medioevo”, un’antologia di immagini dedicate alla mostra in corso a Pinerolo, presso la Chiesa di Sant’Agostino e la Biblioteca Civica "Alliaudi". Si tratta di un’esposizione aperta al pubblico fino al 31 maggio 2015, ideata dal Direttore CesMAP-Centro Studi e Museo d'Arte Preistorica di Pinerolo “Dario Seglie”, dedicata a una serie di siti, presenti nelle Alpi Occidentali e anche nel Pinerolese, che testimoniano la persistenza del sacro e la convivenza di culti differenti in varie epoche storiche.
Il Sindaco Luca Colombatto invita caldamente a prendere parte a questa serata, il cui ingresso è libero gratuito e la cui presentazione sarà a cura del Sig. P. Oppezzo, che ha collaborato al percorso espositivo.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:49