Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Granda bus rimborsa gli abbonamenti

GRANDA BUS RIMBORSA GLI ABBONAMENTI

Data :

28 agosto 2020

Granda bus rimborsa gli abbonamenti
Municipium

Descrizione

Il Consorzio Granda Bus, a cui aderiscono 14 società di autolinee e che gestisce il trasporto pubblico locale in tutta la provincia di Cuneo, ha reso noto, di concerto con l’Agenzia della mobilità piemontese, ente committente del servizio, come procedere con gli abbonamenti di viaggio dei mezzi di trasporto pubblico rimasti inutilizzati nei 69 giorni di lockdown imposto dall’emergenza legata alla pandemia da Covid-19. Il rimborso sarà riconosciuto agli utenti in possesso di abbonamenti di viaggio inutilizzati tra il 10 marzo e il 17 maggio, secondo precise modalità di erogazione. Da lunedì 31 agosto si può richiedere il rimborso per gli abbonamenti inutilizzati. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 0171/301617 o scrivere a consorzio@grandabus.it.

Per gli abbonamenti “annuali studenti” (validi dal 1° settembre 2019 al 30 Giugno 2020) ci sono due possibilità di scelta: è possibile chiedere il prolungamento della validità dell’abbonamento per i mesi di settembre e ottobre 2020 oppure chiedere un voucher personale, non cedibile, utilizzabile in un’unica soluzione per l’acquisto di abbonamenti di valore uguale o superiore all’importo del voucher, da utilizzarsi entro il 31 agosto 2021. Tale voucher consente di scontare i titoli validi per l’anno scolastico 20/21.

Chi invece fosse in possesso di un abbonamento “mensile”, “trimestrale” o “annuale ordinario”, può richiedere un voucher personale, non cedibile, utilizzabile in un’unica soluzione per l’acquisto di abbonamenti di valore uguale o superiore all’importo del voucher, da utilizzarsi entro il 31 agosto 2021.

I titolari degli abbonamenti potranno attivare le formule proposte esclusivamente presso le biglietterie centrali delle aziende facenti parte del Consorzio Granda Bus (Bus Company, Autolinee Allasia, Autolinee Nuova Benese, Autolinee Gunetto, Autolinee Sav, Autolinee Valle Pesio, Riviera Trasporti Piemonte, Geloso Bus, Nuova Beccaria, Nuova SAAR, Sac, STP, Giors e ACTP). È possibile consultare la sede delle biglietterie e gli orari e giorni di apertura al pubblico sul sito del Consorzio Granda Bus al link http://grandabus.it/dove-acquistare/.

Per ottenere il prolungamento di validità del titolo o il voucher, gli aventi diritto dovranno stampare e compilare un apposito modulo (scaricabile dal sito del Consorzio Granda Bus al link http://grandabus.it/wp-content/uploads/2020/08/Modulo-richiesta-rimborso-causa-Covid_19_voucher_Prolungamento.pdf o reperibile presso le biglietterie aziendali) con il quale si certifica sotto la propria responsabilità il mancato utilizzo nel periodo di lockdown del titolo di viaggio in conseguenza dei provvedimenti attuativi delle misure di contenimento del Covid-19 imposte dal Governo.

Se le operazioni di verifica dei documenti presentati daranno esito positivo, l’operatore di biglietteria procederà all’estensione della validità degli abbonamenti di viaggio o all’emissione del voucher, in alternativa, l’Azienda risponderà all’utente entro 30 giorni come previsto dal D.L. 34/2020.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ALL’OPERATORE DI BIGLIETTERIA ENTRO E NON OLTRE IL 31 OTTOBRE 2020 

modulo stampato e compilato;
tessera BIP;
fotocopia del documento di riconoscimento fronte/retro dell’intestatario dell’abbonamento o del genitore/tutore in caso di minore;
ricevuta di acquisto dell’abbonamento.
Si ricorda di portare con sé tutta la documentazione sopra elencata in quanto non è possibile effettuare fotocopie presso gli Uffici Biglietteria.

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot