Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Data :

31 maggio 2010

Municipium

Descrizione

Aliquota unica: 6 (sei) per mille;
 

Abitazione principale: Ai sensi dell’art. 1 comma 2 del Decreto Legge del 27/05/2008 “a decorrere dall’anno 2008 è esclusa dall’imposta comunale sugli immobili l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo ad eccezione di quelle di categoria catastale A1, A8 e A9”.
Sono assimilate ad abitazione principale:

  • Le pertinenze anche se distintamente iscritte in catasto limitatamente ad una unità per ciascuna fattispecie. Per beneficiare di tale agevolazione gli interessati devono presentare al comune apposita denuncia comprovante tale situazione.
  • Immobili concessi in uso gratuito a parenti di primo grado in linea retta (padre-figlio) che nelle stesse hanno la propria residenza. Il beneficio decorre dall’anno successivo a quello durante il quale l’interessato comunica all’ufficio gli elementi necessari per l’identificazione dell’immobile in oggetto.
  • Abitazione per anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero a condizione che la stessa non risulti locata.

Detrazione abitazione principale: € 115,00 per le unità immobiliari classificate A1,A8,A9 che non rientrano nell’esenzione

Versamento: 1^ rata entro il 16/06/2010 pari al 50% dell’imposta dovuta l’anno precedente per altri fabbricati, terreni, aree edificabili. Esclusione dal versamento dell’ICI sulla abitazione principale. 2^ rata dal 1° al 16/12/2010 a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno con eventuale conguaglio sulla prima rata versata

oppure

versamento in unica soluzione entro il 16/06/2010
importo minimo al di sotto del quale il versamento non deve essere effettuato € 2,07 (due/07)

Riduzione 50% fabbricati inagibili: la riduzione spetta a condizione che lo stato di inagibilità o inabitabilità sia certificato dall’Ufficio urbanistica del Comune (art.3 Regolamento deliberazione CC. N. 8/2000)

Aree fabbricabili
valore venale delle aree fabbricabili collocate all’interno delle aree omogenee individuate nel prospetto sotto riportato ,salve eventuali valutazioni ufficiali in aumento nel caso in cui il proprietario abbia utilizzato la facoltà concessa dall’art. 7 della legge 28/12/2001 n. 448. 

 

tipo area

 

Zona

 

Indice

 

Valore minimo in €/mq.

 

Completamento

 

Centro urbano

 

1 mc./mq. 0.7 mq/mq

 

52,70

 

Completamento dalla 1 alle 23

 

Esterne al centro urbano capoluogo

 

0.20 mq./mq. 0.33 mq/mq.

 

52,70 58,90

 

Completamento dalla 24 alla 35

 

Esterne Centro urbano s. Martino -Crocera

 

0.20 mq/mq

 

31,00

 

Residenziali di nuovo impianto

 

Capoluogo Capoluogo con dismissione C5,C9,C11,C2 Frazioni

 

0.6 mc/mq 1 mq/mq 0.6 mc/mq 1 mq/mq 0.6mc/mq 1mq/mq.

 

46,50 40,30 27,90

 

Aree attiv. Terziarie e commerciali

 

Capoluogo

 

1mc/mq 1 mq/mq

 

22,30

 

Aree attiv. Terziarie e commerciali

 

Frazioni

 

1mc/mq 1 mq/mq

 

18,60

 

Att. Produttive

 

Esistenti riordino rilocalizzazione

 

18,60

 

Att. Produttive

 

Nuovo impianto

 

Zona Crocera D03, D01 D02

 

12,40 12,40 18,60

 

Att. Produttive

 

Pietre

 

9,30

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot