Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Il 25 marzo si rinnova l’appuntamento con la festa del gemellaggio barge-freyre

IL 25 MARZO SI RINNOVA L’APPUNTAMENTO CON LA FESTA DEL GEMELLAGGIO BARGE-FREYRE

Data :

8 marzo 2018

Il 25 marzo si rinnova l’appuntamento con  la festa del gemellaggio barge-freyre
Municipium

Descrizione

Si svolgerà domenica 25 marzo, con inizio alle ore 12,00, in località Ponte Grana di Barge l’atteso, tradizionale appuntamento annuale con la “Festa del Gemellaggio Barge-Freyre”, un incontro conviviale aperto a tutti, amici, conoscenti, simpatizzanti del gemellaggio del nostro Comune con la cittadina argentina di Freyre o semplicemente chiunque avesse piacere di condividere una giornata diversa con questa grande famiglia. 
Il pranzo, organizzato dal Comitato “Pro Freyre” e appositamente studiato per l’occasione, prevede un gustoso menù caratterizzato da piatti tipici argentini, cucinati con carni rosse e bianche di prima qualità. 
Il prezzo di adesione è di Euro 20,00 per gli adulti, per i minori sotto i 4 anni la partecipazione è gratuita.
La Sindaca del Comune di Barge Prof.ssa Piera Comba ringrazia vivamente, a nome dell’intera Amministrazione, tutti gli organizzatori e quanti a vario titolo stanno operando per garantire il felice esito dell’iniziativa. Indirizza un particolare ringraziamento al Presidente del Comitato del Gemellaggio Barge-Freyre, e all’intero Direttivo, per il grande e disinteressato impegno profuso da sempre nell’organizzazione di questo evento, a cui invita caldamente a partecipare numerosi. 

E’ gradita la prenotazione al pranzo, entro venerdì 23 marzo, contattando i seguenti numeri di telefono:

il Sig. Valerio Raviolo, al 335/6441042, 0175/345159
il Sig. Michele Barra al 338/9921320;
la Cartoleria Perotti Graziella di Barge al 0175/343442.

LA SINDACA 
Prof.ssa PIERA COMBA 

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot