Municipium
Descrizione
Si informa che con ordinanza del Responsabile del Servizio UT2 n. 51/2018 del 23 maggio 2018, ad oggetto “INTERVENTI DI TAGLIO PIANTE PERICOLANTI, INSTABILI O DEBORDANTI SULLA PUBBLICA VIA MONTEBRACCO (AMBO I LATI) NEL TRATTO COMPRESO TRA L’INTERSEZIONE CON LA VIA PAESANA (S.P. 27 TRONCO N.1) E L’INTERSEZIONE CON VIA PIANE MONTEBRACCO A TUTELA DELLA VIABILITA’ PUBBLICA”, si ordinava ai proprietari degli appezzamenti boschivi, prospicienti il tratto di viabilità suddetto, latistanti e confinanti con la viabilità pubblica “via Montebracco” (ambo i lati) nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Paesana (S.P. 27 Tronco n.1) e l’intersezione con via Piane Montebracco, a tutela della viabilità pubblica, di provvedere urgentemente e senza indugio entro e non oltre il 20 giugno 2018 all’esecuzione degli interventi di taglio e asportazione degli alberi e relative ramaglie laterali e sovrastanti la strada, di piantagioni e siepi entro la fascia minima prevista dalle vigenti normative in materia, al fine di provvedere ad eliminare la situazione di pericolo cagionata ai fruitori della pubblica viabilità e garantire e tutelare la sicurezza stradale. Nella stessa ordinanza si dava atto che, scaduto il termine suddetto, nel caso in cui non fosse eseguito quanto ordinato nelle tempistiche indicate, il Comune di Barge avrebbe provveduto direttamente all’intervento di taglio addebitando le relative spese alle proprietà frontiste.
La Giunta Comunale in data 21 giugno 2018 con deliberazione n. 132 ha quindi incaricato il Gruppo di Protezione Civile ANA di Barge, che ha manifestato la sua disponibilità, in forza della convenzione sottoscritta con l’Ente in data 9 febbraio 2012, ad effettuare un primo intervento finalizzato al mantenimento di idonee condizioni al traffico veicolare, ai sensi del vigente Codice della Strada, lungo la strada comunale via Montebracco interessata da vegetazione erbacea, arborea ed arbustiva. Le operazioni saranno eseguite dai volontari nel rispetto del Codice della Strada e delle normative vigenti in materia di sicurezza e il materiale legnoso derivante dai tagli sarà accatastato, in sicurezza, nei fondi oggetto di intervento. Seguirà un successivo intervento lungo tutto il tratto, mediante affidamento a ditta specializzata, i cui costi saranno addebitati ai proprietari dei fondi.
A nome dell’intera Amministrazione e della Comunità, la Sindaca Prof.ssa Piera Comba ringrazia caldamente la Squadra di Protezione Civile per la disponibilità dimostrata e per la preziosa azione intrapresa.
LA SINDACA
Prof.ssa PIERA COMBA
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:58