Municipium
Descrizione
Dal 17 ottobre scorso, il Mombracco, “la montagna di Leonardo”, vede sventolare le bandiere della candidatura di Saluzzo Monviso a Capitale italiana della cultura 2024.
Dopo il Monviso, il Mombracco è la vetta più amata del territorio Saluzzese e proprio ad ottobre, da molti anni, i Comuni di Barge, Envie, Paesana, Revello, Rifreddo e Sanfront si danno spontaneamente appuntamento sul massiccio per celebrare il profondo legame con la gente che lo abita. Anche Leonardo da Vinci rimase suggestionato dal Mombracco: il genio toscano lo citò infatti in un suo manoscritto, conservato tuttora a Parigi, riconoscendo la qualità della sua quarzite.
Sindaci e amministratori, insieme a rappresentanti delle associazioni dei sei Comuni, domenica 17 ottobre hanno portato le bandiere con il simbolo della candidatura di Saluzzo e le Terre del Monviso sulle quattro croci issate sul Mombracco nei Comuni di Revello, Rifreddo, Sanfront ed Envie. L’iniziativa si aggiunge alle tante che spontaneamente stanno animando il percorso di candidatura, portandone il simbolo in luoghi e tragitti iconici, come la cima del Monviso (simbolo della candidatura) o lungo il fiume Po, risalendo dalla foce fino alla sorgente.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:27