Descrizione
Appositamente giunto in Vaticano per l’udienza del mercoledì, il Sig. Valerio Raviolo era in compagnia di un gruppo di concittadini bargesi, comprendente anche il Sig. Piergiorgio Marconetto, il Sig. Livio Arnaudo, la moglie Graziella e il figlio Luca, e di una delegazione di amici argentini, provenienti in gran parte da Freyre, che annoverava tra gli altri il Presidente dei Piemontesi nel Mondo in Argentina.
Espressamente delegato dall’Amministrazione Comunale per presentare al Santo Padre il nostro territorio e le sue eccellenze, Valerio Raviolo, che ricopre la carica di Presidente del Comitato per il Gemellaggio “Barge-Freyre”, ha conferito personalmente col Papa, col quale ha interloquito amichevolmente in piemontese, presentandogli, tra l’altro, la Città di Barge e i suoi stretti e cordiali legami con l’Argentina e porgendogli gli auguri di buon compleanno. Ha quindi fatto dono al Pontefice di quattro bottiglie di vino prodotte dall’Azienda Agricola bargese “Le Marie”, di cui lo stesso Valerio Raviolo è titolare, offerte insieme alla Bargiolina e alla pergamena con l’appunto leonardesco sulla quarzite, a simboleggiare le eccellenze locali. All’apprezzamento del dono da parte del Santo Padre è seguito un cordiale “cerea” e la benedizione di rito.
Dopo il recente omaggio della Bargiolina ad uno dei più grandi architetti viventi della storia dell''architettura contemporanea, il britannico Norman Foster, Barge ha quindi avuto l’alto privilegio di offrire un simbolo della sua terra ad un carismatico occupante del soglio di Pietro quale Papa Francesco.
Profondamente grato per l’ottima opportunità offerta al nostro Paese, il Sindaco Luca Colombatto ringrazia sentitamente il Sig. Valerio Raviolo per essersi reso degno ambasciatore di Barge presso la Santa Sede.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:46