Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

La pietra da decorazione nei cantieri di restauro

La pietra da decorazione nei cantieri di restauro

Data :

17 ottobre 2015

Municipium

Descrizione

Particolarmente nutrita è stata infatti la partecipazione a questa iniziativa formativa svoltasi lo scorso venerdì 9 ottobre presso il Salone “Ludovico Geymonat” della Biblioteca Comunale, alla quale sono intervenuti, in veste di relatori, il Prof. Sebastiano Teresio Sordo, senior professor presso il Politecnico di Torino, il Dott. Geol. Riccardo Frencia,  già membro della commissione cave della Provincia di Cuneo, il Prof. Ing. Sandrone Riccardo, Professore ordinario presso il Politecnico di Torino, l’Ing. Cristiano Savoretto, Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Barge, e il Sindaco di Barge Arch. Luca Colombatto, Professore a contratto presso il Politecnico di Torino.

Il numero di prenotazioni di architetti provenienti dagli ordini professionali provinciali è stato elevatissimo, al punto che i posti disponibili (ottanta), sono stati esauriti in meno di un'ora dalla loro pubblicazione sul sito istituzionale degli Ordini degli Architetti di Torino e Cuneo.

Le riserve disponibili permetterebbero di attivare subito altre due edizioni del corso.

Particolarmente lieto per l’ottimo esito di questa iniziativa, il Sindaco Luca Colombatto esprime un sentito ringraziamento a quanti vi hanno aderito e a tutti coloro che l’hanno resa possibile. Indirizza un grazie speciale ai cavatori che hanno cortesemente accolto i partecipanti al corso condotti in visita ai loro laboratori, ai docenti intervenuti e all'Istituto Alberghiero “Giacomo Paire” per il confezionamento del pranzo.

Porge quindi un caloroso arrivederci alla prossima edizione.

IL SINDACO
Luca COLOMBATTO

Nella foto: i partecipanti al corso in visita al laboratorio della ditta Soleg di Alberto Maccagno

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot