Descrizione
Particolarmente nutrita è stata infatti la partecipazione a questa iniziativa formativa svoltasi lo scorso venerdì 9 ottobre presso il Salone “Ludovico Geymonat” della Biblioteca Comunale, alla quale sono intervenuti, in veste di relatori, il Prof. Sebastiano Teresio Sordo, senior professor presso il Politecnico di Torino, il Dott. Geol. Riccardo Frencia, già membro della commissione cave della Provincia di Cuneo, il Prof. Ing. Sandrone Riccardo, Professore ordinario presso il Politecnico di Torino, l’Ing. Cristiano Savoretto, Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Barge, e il Sindaco di Barge Arch. Luca Colombatto, Professore a contratto presso il Politecnico di Torino.
Il numero di prenotazioni di architetti provenienti dagli ordini professionali provinciali è stato elevatissimo, al punto che i posti disponibili (ottanta), sono stati esauriti in meno di un'ora dalla loro pubblicazione sul sito istituzionale degli Ordini degli Architetti di Torino e Cuneo.
Le riserve disponibili permetterebbero di attivare subito altre due edizioni del corso.
Particolarmente lieto per l’ottimo esito di questa iniziativa, il Sindaco Luca Colombatto esprime un sentito ringraziamento a quanti vi hanno aderito e a tutti coloro che l’hanno resa possibile. Indirizza un grazie speciale ai cavatori che hanno cortesemente accolto i partecipanti al corso condotti in visita ai loro laboratori, ai docenti intervenuti e all'Istituto Alberghiero “Giacomo Paire” per il confezionamento del pranzo.
Porge quindi un caloroso arrivederci alla prossima edizione.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
Nella foto: i partecipanti al corso in visita al laboratorio della ditta Soleg di Alberto Maccagno
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:49