Municipium
Descrizione
Il Comune di Barge ha aderito ai sensi della L.R. 24 ottobre 1995 n.75 al Progetto Regionale di Lotta alle zanzare.
Il progetto si basa su principi di lotta integrata con forte propensione alla prevenzione e alla lotta larvicida e sarà preceduto da uno studio preliminare del territorio e delle sue criticità (fase attualmente in corso) supportato da azioni di monitoraggio.
Per maggiori dettagli ed approfondimenti consultare il sito ufficiale del progetto https://zanzare.ipla.org/
dove è anche possibile trovare indicazioni e buone pratiche per la prevenzione della proliferazione delle zanzare https://zanzare.ipla.org/index.php/documenti-2/cosa-fare-a-casa-propria .
Le finalità del progetto locale di lotta alle zanzare nel 2019 sono:
- ridurre in maniera significativa la popolazione di zanzara tigre (Ae. albopictus);
- intensificare le azioni preventive atte a ridurre lo sviluppo di zanzara comune (Cx. pipiens) per contenere la diffusione del virus della West Nile.
Tali obiettivi verranno affrontati attraverso:
- il trattamento dei focolai su suolo e strutture pubbliche;
- una intensa e capillare informazione ai cittadini;
- informazioni specifiche sulla protezione individuale;
- azioni sui focolai rurali situati nei pressi dei centri abitati.
Il progetto nel primo anno (2019) prevede:
- Monitoraggio con ovitrappole per la valutazione dell’infestazione di zanzara tigre;
- Monitoraggio delle alate e sorveglianza della circolazione virale di West Nile;
- Informazione alla popolazione;
- Eventuale intervento larvicida contestuale al monitoraggio;
- Prevenzione e lotta alla diffusione delle arbovirosi (West Nile Virus, Chikungunya, Dengue e Zika).
Il progetto a regime (dal secondo anno) prevede:
- Monitoraggio con ovitrappole per la valutazione dell’infestazione di zanzara tigre;
- Monitoraggio delle alate e sorveglianza della circolazione virale di West Nile;
- Divulgazione, formazione ed informazione alla popolazione;
- Lotta larvicida;
- Eventuale intervento adulticida;
- Prevenzione e lotta alla diffusione delle arbovirosi (West Nile Virus, Chikungunya, Dengue
e Zika);
- Censimento dei siti sensibili.
Strumenti a sostegno della divulgazione:
- iniziative a livello locale quali incontri nelle scuole, distribuzione materiali informativi, ecc.;
- profilo FaceBook @zanzare.ipla con 15.723 utenti e circa 2.250 interazioni complessive;
- account Twitter @zanzareipla
- Numero Verde 800.171.198
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:04