Municipium
Descrizione
La prima edizione dell’iniziativa culturale “Una montagna di storie”, promossa dal Consiglio della Biblioteca “Michele Ginotta” di Barge, prosegue nel mese di maggio 2022.
L’idea, alla base dell’iniziativa, è sempre quella di proporre una serie di incontri dedicati ai temi della montagna e della letteratura che permettano di avvicinare tra loro gli amanti di questi due mondi.
Da qui nasce la collaborazione del Consiglio della Biblioteca di Barge con le sezioni Cai di Saluzzo e di Barge che hanno patrocinato gli eventi.
Torniamo pertanto a incontrarci di persona, con scrittori, lettori, alpinisti per parlare una volta in più di montagna come valore ed etica di vita, per guardare alla montagna come ad un insieme, in delicato equilibrio, di paesaggi naturali, di vite vere e storie che si intersecano nella autentica singolarità delle terre alte. Le sfide offerte dalla montagna non sono quindi solo fisiche, ma anche psicologiche ed è così che l’ambiente montano può diventare il simbolo del superamento dei propri limiti.
Venerdì 13 maggio, alle ore 21.00, si terrà presso il Salone “Ludovico Geymonat” della Biblioteca Comunale “Michele Ginotta” la presentazione del libro “Forse lassù è meglio. Cronache da un mondo sospeso” (Fusta Editore), dello scrittore, giornalista professionista e storico dell’alpinismo Roberto Mantovani intervistato da Doriano Mandrile, giornalista del Corriere di Savigliano; Venerdì 21 maggio alle ore 21.00 sarà la volta della presentazione, presso il Salone “Ludovico Geymonat” della Biblioteca Comunale “Michele Ginotta”, dell’ultima fatica letteraria dello speleologo Andrea Gobetti, “Dal fondo del pozzo ho guardato le stelle - memorie di un esploratore ottimista e ribelle” (Società Editrice Milanese), che colloquierà con il pubblico presente e il Prof. Paolo Bertacco, moderatore dell’incontro.
Mercoledì 8 giugno alle ore 21.00 Luca Dalmasso, autore di “Tra i giganti del Tor des Geants. Sfidare se stessi nell’Endurance Trail più famoso al mondo” (Fusta Editore), dialogherà con la giornalista del Corriere di Saluzzo Anna Grassero, presso il Salone “Ludovico Geymonat” della Biblioteca Comunale “Michele Ginotta”.
L’ingresso è libero e gratuito nel rispetto delle normative anti Covid-19.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:31