Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Norman foster

Norman Foster

Data :

2 dicembre 2013

Municipium

Descrizione

Lo scorso venerdì 22 novembre il Sindaco di Barge e Assessore della Provincia di Cuneo con delega all’Ambiente Luca Colombatto, insieme all’Assessore al Turismo della Regione Piemonte Alberto Cirio, ha avuto il piacere e l’alto l’onore di incontrare Sir Norman Foster, uno dei più grandi architetti viventi della storia dell''architettura contemporanea. In quest’occasione Colombatto ha consegnato a Norman Foster una testimonianza della nostra pietra quarzite di Barge, magistralmente lavorata in forma di tavolozza dal Sig. Luca Liporace, unitamente ad una riproduzione su pergamena di un frammento del manoscritto di Leonardo da Vinci denominato “Codice G” (attualmente conservato all’Archivio Nazionale di Parigi) contenente un appunto risalente al 1511 nel quale il genio toscano decantava le straordinarie qualità della pietra estratta dal “Mombracho sopra Saluzo… biancha come marmo di carrara senza macule”: poche righe nelle quali si palesa l’apprezzamento di Leonardo per la quarzite Bargiolina, che può a buon diritto vantare, tra l’altro la peculiarità di essere l’unico prodotto piemontese chiaramente citato dal grande Leonardo nei suoi scritti.
Il cordiale incontro con Norman Foster si è rivelato oltremodo utile per promuovere la locale pietra da decorazione del Montebracco e del Montoso, e si è concluso col caldo invito del Sindaco Luca Colombatto a Sir Foster a visitare presto la cittadina di Barge e le famose cave di pietra da decorazione del territorio dell’Infernotto, già citate con tanta ammirazione da Leonardo.

IL SINDACO
Luca COLOMBATTO

Nella foto del Sindaco Luca Colombatto col Sig, Luca Liporace e al centro la tavolozza in pietra consegnate a Norman Foster.

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot