Descrizione
Si aggiunge così un ulteriore, operativo tassello, volto a dare attuazione a una infrastruttura ormai indispensabile, e la cui tratta Pinerolo – Saluzzo avrebbe ricadute preziose per il territorio di tutta la Valle Infernotto e del Saluzzese.
Si tratta di un’opera molto sentita (a seguito della sensibilizzazione da parte del Sindaco del Comune di Barge e di incontri specifici sul tema, ben 27 Consigli Comunali del Saluzzese hanno da tempo approvato una delibera d’intenti favorevole alla sua costruzione), il cui iter è stato avviato tenendo da subito in considerazione le esigenze del trasporto, nel rispetto dell’ambiente e del territorio.
Non a caso, infatti, il coinvolgimento nella procedura prevede l’intervento, insieme all’Assessorato provinciale ai trasporti, di quello all’Ambiente, allo scopo di coniugare lo sviluppo infrastrutturale con la sostenibilità ambientale.
Dopo questo incontro, il progetto sarà inserito tra le opere di interesse regionale e provinciale, rappresentando nella Cabina di regia, oltre che la Regione e le Province di Cuneo e Torino, i Comuni del territorio, le associazioni di categoria, i comitati pubblici.
IL SINDACO
COLOMBATTO LUCA
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44