Descrizione
Il Sindaco Arch. Luca Colombatto, in particolare, si è impegnato direttamente a sostegno del progetto, ed ha ravvisato anzitutto la necessità di fissare al più presto un incontro con il Presidente della Comunità Montana Valli Po, Bronda, Infernotto e Varaita, nel corso del quale poter illustrare l’iter, gli adempimenti e gli scenari correlati alla richiesta di riconoscimento di patrimonio tutelato dall’UNESCO per il Monviso e le sue Valli, sulla scorta di quanto da lui già coordinato e gestito in veste di Assessore all’Ambiente della Provincia di Cuneo relativamente alla proposta di inserimento quale Patrimonio dell’Umanità del sito del Roero.
La proposta per la candidatura, per arrivare all’inserimento nella “tentative list”, parte di norma dalle amministrazioni locali e deve coincidere con la volontà politica e sociale della popolazione del territorio che, attraverso i suoi rappresentanti, individua nel riconoscimento un’occasione di sviluppo locale e un incremento del prestigio del territorio stesso.
Occorrerà quindi, senz’altro, ponderare anzitutto con attenzione e lucidità, a priori, pro e contro di un eventuale riconoscimento da parte dell’UNESCO, vagliando tutti i possibili benefici e i vincoli per la zona interessata, onde scegliere serenamente se portare o meno avanti la candidatura.
Il Comune di Barge, ed in primis il Sindaco Colombatto impegnato quale portavoce dell’iniziativa, garantisce il suo impegno in questa che appare comunque come una evidente, importante, opportunità per il territorio, con riflessi, in caso di esito positivo, di particolare rilevanza per la nostra terra e le nostre montagne.
IL SINDACO
COLOMBATTO Luca
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:43