Municipium
Descrizione
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO RENDE NOTO CHE:
- Il settore Servizi Generali – Legale - Staff del Comune di Barge intende acquisire manifestazioni d’interesse per procedere all’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo tramite procedura negoziata – periodo 1.1.2012/31.12.2013. Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici in modo non vincolante per l’ente; la manifestazione d’interesse ha l’unico scopo di comunicare all’ente la disponibilità a essere invitati a presentare offerta. Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara; si tratta semplicemente di un’indagine conoscitiva finalizzata all’individuazione di operatori economici da consultare nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza ai sensi del D.Lgs. 163/2006 sopra richiamato.
- Il Settore Servizi Generali – Legale - Staff del Comune di Barge, si riserva di individuare i soggetti idonei ai quali sarà richiesto, con lettera d’invito, di presentare offerta. L’ente si riserva altresì di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo e di non dar seguito all’indizione della successiva gara informale per l’affidamento del servizio.
- In relazione al servizio da affidare, si precisa quanto segue:
- STAZIONE APPALTANTE: Comune di Barge (CN)
- PUNTO DI CONTATTO: Settore Servizi Generali – Legale - Staff – Ufficio Segreteria – telefono 0175/347651 fax 0175/343623 mail lorenabechis@comune.barge.cn.it
- CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO:sevizio di brokeraggio assicurativo
A) REQUISITI MINIMI PER LA PARTECIPAZIONE:
i broker concorrenti dovranno:
- Certificare l’assenza delle cause di esclusione prevista dall’articolo 38 del D.Lgs.163/2006 e s.m.i.;
- Certificare l’iscrizione alla CCIAA o ad analogo registro dello Stato estero per l’oggetto sociale di esercizio del servizio di brokeraggio assicurativo
- Certificare l’iscrizione al Registro degli Intermediari assicurativi e riassicurativi istituito ai sensi dell’articolo 109 del D.Lgs.209 del 7/9/2005 e al regolamento ISVAP nr.5 del 16/10/2006 e s.m.i.
- possesso della certificazione di qualità ai sensi della norma UNI ISO 9001
- dichiarazione attestante la gestione nel triennio 2009/2010/2011 di almeno 3 Amministrazioni Comunali. Nel caso di ATI o Consorzi di imprese indicare i requisiti per raggruppamenti orizzontali o verticali
B) MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E RECAPITO:
- Per essere invitati i broker interessati dovranno presentare, a mezzo raccomandata A/R del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, apposito plico chiuso e sigillato contenente la loro manifestazione di interesse all’indirizzo sottoriportato e farlo pervenire, a pena di esclusione, entro il 28 novembre 2011. È altresì possibile la consegna a mano del plico, entro il suddetto termine perentorio, all’Ufficio protocollo generale del Comune sito in Piazza Garibaldi 11 - BARGE, che ne rilascerà apposita ricevuta.
Sull’esterno della busta dovrà essere riportata l’indicazione del mittente, nonché la dicitura “Manifestazione d’interesse per il servizio di brokeraggio per il periodo 2012-2013’’.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
F.to dott.ssa Lorena BECHIS
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:43