Descrizione
Il 30 maggio u.s. il Sindaco di Barge, Luca Colombatto, ha incontrato il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cuneo insieme ai sindaci dei comuni sul cui territorio insistono distaccamenti dei Vigili del Fuoco Volontari.
Il distaccamento di Barge è uno dei più antichi del Piemonte ed è doveroso, anche a livello etico, per la comunità bargese difendere, mantenere ed implementare quanto donato dai propri padri con tanti sacrifici e con costante impegno a difesa di un territorio particolarmente ricco di elementi di vulnerabilità che rendono il distaccamento elemento vitale per il paese.
Il primo cittadino bargese ha espresso la convinzione che su tematiche come la sicurezza e l''emergenza non sia ipotizzabile una asettica riorganizzazione improntata su ragionamenti e motivazioni di tipo esclusivamente ragionieristico. Qualsiasi proposta di riorganizzazione, pertanto, dovrà essere studiata e condivisa tra chi si trova costretto a far quadrare il bilancio del Corpo, i volontari attivi nel servizio e gli amministratori dei territori interessati: solo in tal caso la riorganizzazione potrà veramente dirsi tale e potrà sortire i risultati attesi.
Colombatto ha concluso il proprio intervento ringraziando a nome di tutto il distaccamento di Barge il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco per l''incontro e per il piacevolissimo colloquio, invitandolo a Barge per discutere quale soluzione adottare per non disperdere un patrimonio di volontari altamente specializzato unico nel suo genere.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44