Municipium
Descrizione
Nella ricorrenza, il 25 novembre, della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Comune di Barge organizza una rassegna di eventi per la promozione dei diritti e dell’uguaglianza di genere, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Michele Ginotta”, con l’Associazione “Insieme per…” di Barge e con la Società ITT Italia – sede di San Martino di Barge.
Tanti gli appuntamenti in programma, ad ingresso gratuito al pubblico, invitato a partecipare numeroso, pur nei limiti imposti dalla normativa vigente anti Covid-19.
La rassegna “Barge4women” si aprirà
mercoledì 24 novembre p.v.,
alle ore 21,00,
con uno spettacolo teatrale dal titolo “Un quartetto per la Resistenza”, scritto dalla drammaturga e attrice Sara D’Amario, che lo interpreterà in prima assoluta, diretta dal regista François-Xavier Frantz che eseguirà anche le musiche dal vivo.
L’evento sarà presentato dal Dott. Gigi Garelli, Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo, e vedrà la partecipazione anche dell’Arch. Aimaro Isola.
La prenotazione è obbligatoria inviando una mail all'indirizzo: barge@comune.barge.cn.it
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:27