Descrizione
Omaggiando in tal forma il Pontefice, il Sindaco Colombatto ha inteso, da un lato, presentare al Santo Padre quella che costituisce una delle principali eccellenze del nostro territorio, la Pietra Bargiolina, un bene dell’intera comunità, essendo le cave di proprietà comunale. Dall’altro lato ha scelto di rendere il giusto merito a un’Associazione, qual è quella de “I Cantor d’la Mejdia”, che da mezzo secolo opera strenuamente e con immutato entusiasmo in campo sociale, portando con la buona musica conviviale un momento di allegria e di conforto e tenendo contemporaneamente viva la cultura e le tradizioni locali.
Conferendo personalmente col Santo Padre, il Sindaco ha avuto modo di offrirgli, in un momento di grande emozione, significativi ricordi della nostra città e di interloquire con lui amichevolmente, presentandogli la Città di Barge, i prodotti di punta della sua economia e i suoi stretti e cordiali legami con l’Argentina, verso la quale è in programma un viaggio a metà novembre cui parteciperanno il Sindaco stesso e una nutrita delegazione di cittadini bargesi per festeggiare la ricorrenza del gemellaggio Frayre-Barge.
Dopo l’importante promozione del Bacino Minerario locale avvenuta nel grandioso scenario di Expo 2015, tramite l’offerta di un simbolo della sua terra a un occupante del soglio di Pietro tanto carismatico quanto indicibilmente semplice e umile quale Papa Francesco, Barge ha così avuto ancora una volta l’alto privilegio di far conoscere ulteriormente se stessa e le sue eccellenze da sempre patrimonio dell’intera comunità.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
Si allegano due immagini dell’incontro tra il Sindaco di Barge Luca Colombatto e Papa Francesco.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:49