Descrizione
L’iniziativa, promossa dal Comune di Barge – Assessorato al Commercio, in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco Barge, l’Associazione Imprenditori, Commercianti e Artigiani (A.I.C.A.) di Barge e l’Associazione “La Tradisiun agricola nel tempo” di Barge, si è svolta la scorsa domenica 22 luglio nell’ambito della tradizionale rassegna eno-gastronomica “Golosità del Monviso” ed ha visto una grande affluenza di pubblico particolarmente generoso. Il formaggio Parmigiano, circa 400 chilogrammi, messo in vendita in un apposito gazebo allestito sotto l’Ala sita in Piazza Garibaldi è stato infatti interamente acquistato, ed il ricavato complessivo, pari a 5.000,00 Euro, è stato interamente devoluto a sostegno dell’Azienda Agricola Serafini Giovanni.
La vendita è stata seguita dal Sindaco di Barge Arch. Luca Colombatto, dagli Assessori del Comune di Barge Dott.ssa Cristina Coero Borga e Dott. Valerio Airaudo, dall''Associazione “La Tradisiun agricola nel tempo”, dalla “Pro Loco Barge” e dall’A.I.C.A. di Barge.
L’Amministrazione rivolge un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno cooperato per la realizzazione e la buona riuscita dell’iniziativa, esprime un particolare grazie all’Associazione “La Tradisiun agricola nel tempo”, alla “Pro Loco Barge” e all’A.I.C.A. di Barge per la loro disponibilità e collaborazione, nonché a tutti coloro che acquistando il Parmigiano hanno contribuito a donare una speranza di rinascita alla Regione Emila Romagna.
IL SINDACO
COLOMBATTO Luca
Si allega una foto dell’iniziativa, con, da sinistra a destra, la Presidente dell’A.I.C.A. di Barge Sig.ra Michela Perassi, l’Assessore al Turismo Dott.ssa Cristina Coero Borga, il Consigliere Geom. Elio Vignetta, la Sig.ra Gina Cozzitorto, l’Assessore Dott. Valerio Airaudo, il Sindaco Arch. Luca Colombatto, il Presidente della Pro Loco Barge Sig. Aldo Raviolo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44